Profumo di Mistero 2012 |
Profumo di mistero 2012
Debutto sabato 14 aprile 2012 ore 21.00 Teatro Cristallo - via Dalmazia - Bolzano
PROFUMO DI MISTERO (Das Parfum meiner Frau) di Leo Lenz (traduzione e adattamento di Roberto Stanisci)
Tratto da una delle commedie più fortunate e conosciute dello scrittore viennese Leo Lenz, “Il profumo di mia moglie” che aveva fatto la fortuna di tante compagnie teatrali sia professioniste che amatoriali nel periodo a cavallo tra le due guerre mondiali, ("Profumo di mistero" nella traduzione di Renato Stanisci), si trasforma in una versione più fresca e rivista nel linguaggio. Nella trasposizione di Luci della Ribalta, arrichita da dialoghi tratti da “Affabulazioni” di Pietro Di Spazio, si scherza ancor più intorno ai personaggi ritrovando divertenti gag farsesche e tutti gli equivoci voluti da Lenz e tipici della “Commedie Française” nonchè l’intreccio del teatro borghese fuso con momenti propri della commedia sentimentale. Il risultato ottenuto è una vivace e spassosa commedia in chiave “quasi” musicale. Il segreto del successo delle commedie di Lenz sta poi nella precisione della costruzione tecnica, nella pulizia dei dialoghi, nelle sue battute divertenti e nel suo humor, accompagnati da una dose di serena filosofia di vita, attraverso i quali si dovrebbe indurre il pubblico a riflettere.
Partendo dall’assioma "anche il miglior matrimonio è la morte dell'amore” la commedia si snoda narrando le vicende di una agiata coppia che vive la convivenza con una qualche stanchezza e si avvia, inesorabilmente, verso una scontata routine. Quando però dei “moderni” amici presentano loro l’occasione per la classica scappatella, come per miracolo riprendono vigore quegli entusiasmi giovanili per l’avventura “mordi e fuggi” che sembravano ormai già sopiti. Supportata dall’aiuto dei loro domestici, la coppia tenta maldestramente di tenere segreto il sotterfugio messo in atto per la “notte di follie”, ma le inevitabili e temute conseguenze danno origine a divertenti e paradossali equivoci che portano ad un graditissimo finale.
ALBO D'ORO 2013 PREMIO MIGLIOR SPETTACOLO CATEGORIA LINGUA ITALIANA al 18° Festiva Nazionale di Teatro Spontaneo di Arezzo PROFUMO DI MISTERO "La compagnia si è fatta apprezzare per la curata ed elegante scenografia, per l'ottimo coordinamento di luci e suoni, ma in particolare per la bravura, la spontaneità, la sicurezza nell'affrontare la scena, l'espressività e la perfetta dizione di tutti gli attori." ALBO D'ORO 2012 NOMINATION MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA (Claudia Beatrice) al 16° Festival Nazionale "Premio Stella d'Oro" di Allerona (Terni) PROFUMO DI MISTERO
NOMINATION MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA (Tiziana Barbin) al 16° Festival Nazionale "Premio Stella d'Oro" di Allerona (Terni) PROFUMO DI MISTERO
NOMINATION MIGLIORE REGIA (Alessandro Di Spazio) al 16° Festival Nazionale "Premio Stella d'Oro" di Allerona (Terni) PROFUMO DI MISTERO
PREMIO MIGLIORE ATTORE NON PROTAGONISTA (Stefano Piazzi) al 16° Festival Nazionale "Premio Stella d'Oro" di Allerona (Terni) PROFUMO DI MISTERO "per la raffinata interpretazione sopra le righe del suo personaggio. Per i perfetti tempi e ritmi, funzionali alla comicità del suo ruolo" PREMIO MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA (Laura Barocco) al 16° Festival Nazionale "Premio Stella d'Oro" di Allerona (Terni) PROFUMO DI MISTERO "per la capacità di accattivarsi il pubblico rendendolo complice del gioco degli equivoci. Convince la sua esuberante e cinica ironia"
PREMIO STELLA D'ORO PER LA MIGLIORE OPERA IN CONCORSO al 16° Festival Nazionale "Premio Stella d'Oro" di Allerona (Terni) PROFUMO DI MISTERO "Commedia degli equivoci in cui tutti i protagonisti contribuiscono a pari merito, con tempi e ritmi precisi, ad esaltare l'intreccio drammaturgico. Colpisce una particolare cura per scene e costumi e la matura interpretazione di tutti gli attori." PREMIO CITTA' DI SAN MINIATO ALLA MIGLIORE COMPAGNIA al 17° Festival Nazionale "L'Estate di San Martino" di San Miniato (Pisa) PROFUMO DI MISTERO "In Profumo di Mistero gli interpreti della compagnia Luci della Ribalta costruiscono sapientemente, con i giusti equilibri e ritmi dall'inizio alla fine della pièce, un meccanismo comico avvincente ed avvolgente, sempre pronto a valorizzare gli snodi brillanti dell'intreccio ed a sottolineare l'accattivante testo di Leo Lenz, una divertita, agrodolce riflessione sulle debolezze umane e sulle inevitabili criticità del rapporto di coppia." NOMINATION MIGLIOR ATTRICE CARATTERISTA (Laura Barocco) al 3° Festival Nazionale "Trofeo Catullo" di Sirmione (BS) NOMINATION MIGLIOR ALLESTIMENTO (Profumo di Mistero) al 3° Festival Nazionale "Trofeo Catullo" di Sirmione (BS)
|